![]() |
I sistemi di videosorveglianza sono composti generalmente da telecamere e decoder (DVR/NVR). È proprio il decoder a gestire i flussi video delle telecamere e a permettere l’attivazione di servizi come il rilevamento di movimento o il riconoscimento facciale. Entra nella sezione dedicata ai DVR/NVR. |
Le telecamere per i sistemi di CCTV vantano un ottima qualità e fluidità delle immagini e un incredibile adattabilità estrema alla scena ripresa. Solitamente le telecamere destinate alla CCTV prediligono l'estrema sensibilità alla luce e una elevata adattabilità alle situazioni di controluce e differenza di illuminazione. Entra nella sezione dedicata alle telecamere CCTV. |
![]() |
![]() |
Una telecamera IP o IP cam è un tipo di videocamera che genera un segnale video in forma digitalizzata e in formato pronto per la trasmissione diretta su rete dati, senza necessità di conversione analogico-digitale, e in grado di essere controllata direttamente tramite la rete dati stessa. Entra nella sezione dedicata alle telecamere IP. |
Un antifurto è un sistema elettronico anti intrusione. Possono impiegare sensori collegati via fili, ovvero cablati, e sistemi antifurto non collegati con fili, ma dotati di trasmissione wireless. Un antifurto è un sistema elettronico anti intrusione. Possono impiegare sensori collegati via fili, ovvero cablati, e sistemi antifurto non collegati con fili, ma dotati di trasmissione wireless. Entra nella sezione allarmistica. |
![]() |